ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 10.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Ore 10.30 AREA CAVALCANTI: Presentazione dell’Associazione Butteri delle Paludi Pontine; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Gioco della Rosa
Dalle ore 11.00: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 12:00 AREA CINOFILA Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali
Dalle ore 15.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 16.00 Inaugurazione XXXVI MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE
alla presenza delle autorità militari, civili e religiose. Si esibiranno gli Sbandieratori di Cori
Ore 16.30 AREA CAVALCANTI Carosello dei butteri “Associazione Butteri delle Paludi Pontine”; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Cavallo in Alta Scuola; Danzare con i Butteri; Girotondo del buttero; Gioco della Rosa
Ore 17.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 9.30 AREA CAVALCANTI: Team penning 1° Go categoria: intermediate open #17
dalle ore 10.30 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 11.00 AREA CAVALCANTI: Presentazione dell’Associazione Butteri delle Paludi Pontine; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Gioco della Rosa
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 11.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Ore 15.30 Padiglione H: Show cooking
Ore 16.00 AREA CAVALCANTI Carosello dei butteri “Associazione Butteri delle Paludi Pontine”; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Cavallo in Alta Scuola; Danzare con i Butteri; Girotondo del buttero; Gioco della Rosa
Dalle ore 16.30 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 17:00 AREA CINOFILA – L’importanza di un grande cane da lavoro nella tutela e nella protezione abitativa e familiare
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE 2023
PROGRAMMA
SABATO 22 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 10.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Ore 10.30 AREA CAVALCANTI: Presentazione dell’Associazione Butteri delle Paludi Pontine; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Gioco della Rosa
Dalle ore 11.00: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 12:00 AREA CINOFILA Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali
Dalle ore 15.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 16.00 Inaugurazione XXXVI MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE
alla presenza delle autorità militari, civili e religiose. Si esibiranno gli Sbandieratori di Cori
Ore 16.30 AREA CAVALCANTI Carosello dei butteri “Associazione Butteri delle Paludi Pontine”; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Cavallo in Alta Scuola; Danzare con i Butteri; Girotondo del buttero; Gioco della Rosa
Ore 17.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
DOMENICA 23 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 9.30 AREA CAVALCANTI: Team penning 1° Go categoria: intermediate open #17
dalle ore 10.30 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 11.00 AREA CAVALCANTI: Presentazione dell’Associazione Butteri delle Paludi Pontine; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Gioco della Rosa
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 11.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Ore 15.30 Padiglione H: Show cooking
Ore 16.00 AREA CAVALCANTI Carosello dei butteri “Associazione Butteri delle Paludi Pontine”; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Cavallo in Alta Scuola; Danzare con i Butteri; Girotondo del buttero; Gioco della Rosa
Dalle ore 16.30 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 17:00 AREA CINOFILA – L’importanza di un grande cane da lavoro nella tutela e nella protezione abitativa e familiare
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
LUNEDI 24 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 9.00 Visita delle scolaresche, gli animali della fattoria, caccia al tesoro alla scoperta delle tradizioni. In collaborazione con Avis
Ore 10.00 AREA CAVALCANTI – Incontro con le scuole, cenni storici origine dei butteri; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano
Dalle ore 10.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 12.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Ore 15.00 AREA CAVALCANTI: 2° Go e finale categoria Intermediate Open #17
2° Go e finale categoria Limited Open Elite #12
Dalle ore 15.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
ore 17.00 AREA CINOFILA – Disciplina cinofila nei grandi centri urbani: il giusto approccio all’uso del guinzaglio, del collare e della museruola
MARTEDI 25 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 10.30 AREA CAVALCANTI – Presentazione dell’Associazione Butteri delle Paludi Pontine; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Carosello dei butteri; Girotondo del buttero; Danzare con i Butteri
ore 11.00 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 11.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
Dalle ore 16.00 dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 16.30 AREA CAVALCANTI: Carosello dei butteri ”Associazione Butteri delle Paludi Pontine”; Dimostrazione lavoro in piano cavallo maremmano; Danzare con i Butteri; Girotondo del buttero; Gioco della Rosa
Ore 17:00 AREA CINOFILA – L’importanza di un grande cane da lavoro nella tutela e nella protezione abitativa e familiare
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
SABATO 29 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
ore 10.00 AREA CAVALCANTI Team penning 1° e 2° Go categoria: Non pro #8.
A seguire: team Penning 1° e 2° Go categoria: Youth
Dalle ore 10.00 AREA CINOFILA – Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali
Dalle ore 10.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 15.30 Padiglione H: Show cooking
Ore 15.00 AREA CAVALCANTI: Team Penning 1° e “° Go categoria: limited open elite #12
Dalle ore 17.00: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 18.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
DOMENICA 30 APRILE
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Dalle ore 10 alle ore 19 stand Amici di Birillo: microchippatura gratuita
Ore 10,00 Padiglione H: Convegno “Prodotti a marchio Coop” a cura dei Soci Coop
Dalle ore 10.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 11.00 Padiglione H: Convegno
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
ore 12.00 AREA CINOFILA – Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali
Ore 12.30 Padiglione H: Cooking show
ore 15.00 AREA CINOFILA – Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali
Dalle ore 15.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 16.00 AREA CAVALCANTI: Team Penning 1° e “° Go categoria: limited open elite #12
Ore 16.30 Padiglione H: Convegno
ore 18.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
LUNEDI 1 MAGGIO
ORE 9.00: APERTURA MOSTRA
Ore 10.00 Padiglione H: “La scuola di arti e mestieri ad Aprilia” a cura di ConsulGreen
Dalle ore 10.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
ore 11.00 AREA CAVALCANTI: 1a tappa campionato regionale Lazio Team Penning
Dopo 11.30 : spettacoli di falconeria
Ore 12.00 AREA CINOFILA – Disciplina cinofila nei grandi centri urbani: il giusto approccio all’uso del guinzaglio, del collare e della museruola
Ore 15.00 SALA CONVEGNI – Convegno
Dalle ore 15.30: dimostrazione di funzionamento di Trebbia “a fermo” e di Sgranasfogliatrice per mais d’epoca azionate anch’esse da trattori d’epoca.
Prova di forza “old tractor pulling”, tiro della slitta con trattori d’epoca.
Ore 16.30 AREA CAVALCANTI: Finale campionato regionale Lazio Team Penning
ore 17.30 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane
ore 18:30 Padiglione H: Floral Show a cura di Savina Tatti
TUTTI I GIORNI
Dalle ore 9.00 alle ore 20.00:
Area ristoro; prodotti tipici; mostra fotografica sulle paludi pontine; esposizione Trattori agricoli d’epoca; Stand della Polizia Stradale di Aprilia
Stand istituzionale a cura degli Assessorati del Comune di Aprilia per un contatto diretto con il cittadino