Laboratori del Gusto

Eventi con prenotazione obbligatoria- Prenotazione presso Segreteria Fiera

SABATO 22 APRILE

Ore 17 – Cibo, Corpo,  Emozioni: “Gustiamo insieme la vita – nutriamoci e facciamoci nutrimento”.  Laboratorio del gusto dedicato alla 8° Giornata Nazionale della salute della donna promossa dal Ministero della Salute. Evento  a cura di: Donna Donna onlus, Agroalimentare in Rosa, Scuola di Cucina Tu Chef, ARGA Lazio. Con la partecipazione della psicoterapeuta Stefania Cimmino

 Ore 18,15  – Masterclass I vini di sabbia, di terra e di palude. Degustazione guidata dei vini della provincia di Latina

DOMENICA 23 APRILE

Ore 13,30 – L’evoluzione del gusto per la valorizzazione delle produzioni localiTonka: gelato Divino cioccolato Bufalo gin. Laboratorio a cura del mastro gelatiere Valerio Esposito

ORE 16, 15  – Masterclass: DOVI . Presentazione della Denominazione di Origine Vitigni Italici

In degustazione i vini a piede franco di: Cantina Bacco – Az. Agr. Divina Provvidenza – Az. Agr. Casale del Giglio

Ore 17,30  – La biodiversità a tavola – Laboratorio del gusto a cura dello chef Fabio (Ristorante In mezzo al mare – Nettuno)

LUNEDÌ  24 APRILE

Ore 11,15 – Milleuno  modi per degustare il mieleLaboratorio del gusto a cura dello chef Luigi Lombardi (presidente Associazione Provinciale Cuochi Latina)

Ore 15,00 – Il gelato artigianale si rinnova: dalla campagna le nuove tendenze a base di frutta e verdura. Laboratorio del gusto a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri

Ore 16,15 – pane e olio. Come t’invento la merenda perfetta. Laboratorio del gusto a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Latina e del Capol

 

MARTEDÌ 25 APRILE

Ore 12,30 – Il gelato gastronomico di Monsuè. Laboratorio del gusto a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri.  Con la partecipazione  del professor Giuseppe Nocca

Ore 15,30 – e tu che olio sei?A scuola di degustazione con il Capol

Ore 18,00 – Vini, vitigni e produttori. Dal Mater Matuta al Radix: come un vino può raccontare un territorio. Viaggio del gusto alla scoperta dell’azienda agricola Casale del Giglio

SABATO  29 APRILE

 Ore 15,30 – Birrifici agricoli e recupero delle colture cerealicole. Incontro con  il produttore Alberto Ficarola (birra Losa) e l’esperto  Alessandro Bernardi (Kingsale Irish Pub – Nettuno)

Ore 18 –  Come si degusta un olio: le DOP e le IGP dell’olio evo laziale. Laboratorio del gusto a cura del CAPOL

DOMENICA 30 APRILE

Ore 12,30 – Educare per non rinnegare. Mangio perché sono”. Laboratorio del gusto a cura dell’Istituto alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio con la partecipazione della psicoterapeuta Stefania Cimmino

Ore 16,30 – Dalla campagna alla tavola. L’importanza della filiera bufalina per la tracciabilità dei prodotti. Laboratorio del gusto a cura di Tiziana Briguglio e  Fabrizio Avagliano ( Ristorante Antico Mulino – Borgo Montenero)

Ore 18 – Masterclass: Il Frascati DOCG. Tutte le sfumature di un vino ancora da scoprire

LUNEDÌ 1 MAGGIO

 Ore 12,30 – Tradizione, innovazione, avanguardiaLaboratorio del gusto a cura dello chef  Luigi Lombardi (presidente Associazione Provinciale Cuochi Latina). Con la partecipazione della sommelier Leonilde Ciufo

Ore 16,15 – Tutti i segreti per una pizza home made. Laboratorio  del gusto a cura del maestro pizzaiolo Natalino Migliorelli . Con la partecipazione  del giurista alimentare Michele Stocola e Paola Sarcina (Cerealia Festival).

Ore 18 – Concorso per aspiranti sommelier “Giuliano Garofano”. Evento riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti, a cura di: Agroalimentare in Rosa, Arga Lazio, CAPOL, Strada del Vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina.

 

Torna in cima