
ORE 9.00 APERTURA MOSTRA
Ore 9.00 VISITA DELLE SCOLARESCHE: con gli animali della fattoria, caccia al tesoro alla scoperta delle tradizioni. In collaborazione con Avis di Aprilia
Ore 10.30/19.30 ITINERANTI PER TUTTA L’AREA FIERA L’ Ass. Circus Karakescio artisti di strada
Ore 9.00/19.30 ZONA G: Stand Ospedale Città di Aprilia, Ambulatorio infermieristico: Check diabete e ipertensione- controllo glicemico e dei valori pressori.
Ore 9.00/10.00 AREA CINOFILA – Informazioni utili per vivere serenamente con i cani: regole di base per una buona convivenza, imparare a capire il linguaggio del cane a cura della Scuola Cinofila Tobias Popovici.
Ore 10.00 SALONE ISTITUZIONALE (PADIGLIONE REGIONE LAZIO ) Focus: Valorizzazione delle risorse zootecniche del Lazio. Incontro con allevatori e trasformatori.
Ore 10.30 AREA CAVALCANTI Ass. Butteri delle Paludi Pontine: dimostrazione salto ostacoli “Circolo ippico Pontine” – conduzioni puledri maremmani- Passo a due Paolo e Giulia – rappresentazione storica cavalcanti Setini dell’Agro Pontino- Dimostrazione monta da lavoro cav. Mario De Carolis – ed. equestre con Giuseppe Rigoletto – Carosello “Ass. Butteri delle Paludi Pontine” – Gioco della Rosa
Ore 12.30 SALONE ISTITUZIONALE (PADIGLIONE REGIONE LAZIO) La cucina identitaria, sostenibile e antispreco. Dalla pizza mastunicola agli impasti contemporanei. Laboratorio del gusto a cura del maestro pizzaiolo Natalino Migliorelli
Ore 16.00 AREA CAVALCANTI Ass. Butteri delle Paludi Pontine: Presentazione”Ass. Butteri delle Paludi Pontine” – conduzioni di puledri maremmani- esibizione equestre con Giuseppe Rigoletto – dimostrazione salto ostacoli Circolo Ippico Maestrale – passo a due Paolo e Sofia – rappresentazione storica cavalcanti Setini dell’Agro Pontino – girotondo del buttero – dimostrazione di abilità cavalla maremmana con Roberto Di Nardo – le ammazzoni ed il bambino ( Sofia – Sharon – Federico) – ripresa di doma e addestramento cav. Marco Vanni – gioco della Rosa – Carosello “Ass. Butteri delle Paludi Pontine”
Ore 17.30 SALONE ISTITUZIONALE (PADIGLIONE REGIONE LAZIO) L’Evoluzione della cucina laziale nella storia. Laboratorio del gusto con abbinamento cibo – birra. Presentazione del pane di Carroceto e del libro di Anna Maria Masci e Giuseppe Nocca “La cucina al tempo dei Caetani”. Realizzazione delle antiche ricette a cura di Antonella Rabbia e Francesco Fugaro (Pan di Via Home – Latina). Partecipano: Forno Mandrelli, Gnessi Teresa Group, Birrificio 29 Nove dell’azienda agricola Ape d’Oro
Ore 18.00/19.30 AREA CINOFILA – Cani e padroni, insieme a Tobyas Popovici: vivere emozioni imparando ad amare ancor di più i vostri animali a cura della Scuola Cinofila Tobias Popovici.
PER TUTTA LA GIORNATA DI GIOVEDI’ 1 MAGGIO RIMARRANNO A DISPOSIZIONE LE SEGUENTI ATTIVITA’
- Stand Istituzionale del Comune di Aprilia a cura dell’Assessorato alle Attività Produttive ed Agricole
- Stand di Latina Formazione Lavoro
- Stand Ospedale Città di Aprilia
- Prodotti tipici da tutti Italia
- Giardini Architettonici e decorativi a cura di TESEI Piante e PONTINA MANUTENZIONI
- Macchinari agricoli d’Epoca Esposizione da parte di ASD ALA LITTORIA
- Salone del Peperoncino: Tradizioni d’Italia presenta “Peperoncino che Passione” con Mostra Fotografica, laboratori didattici, degustazione e vendita di specialità piccanti e competizioni tra i degustatori con assaggi piccanti.
- Fattoria Didattica: Percorso zootecnico con equini, suini, caprini, ovini e bovini.
- Mostra del club della razza calzata: Esposizione di oltre 70 avicoli di varie razze selezionate a cura di AVILA e FIAV
- MOSTRA NAZIONALE MAREMMANA II – in collaborazione con ANABIC a cura del direttore Andrea Quaglia dr. Romano Palazzo
- Sfilata abiti tipici dell’Ass. “Lo Scrigno”
- Mostra Fotografica Ass. Butteri delle Paludi Pontine presso villaggio maremmano
- Rievocazione Storica dell’Associazione Storico Culturale The Factory 1944 in occasione della Battaglia di Aprilia
- Area Bimbi: Il Circo Felliniano, Ruota Panoramica, Trenino itinerante giro fiera, a cura di Susy Niemen
- Area ristoro: food truck a cura di Patrizia Style Food
- Area sosta per famiglie
- Intrattenimento musicale e danzante a cura di WILDE FIRE COUNTRY LINE DANCE
- Croce Rossa di Aprilia Info Point ( dall’apertura fino alla chiusura)
- Volontari AVIS Aprilia con la presenza dell’autoemoteca
- Amici di Birillo, Eden Bau e Salvi per un Pelo che curano la gara di abilità e bellezza aperta a tutte le razze e meticci
- Radio Ufficiale presente in Area Fiera: STUDIO ’93 con interviste e dirette
Tutte le attività svolte nel SALONE ISTITUZIONALE PADIGLIONE REGIONE LAZIO) sono in collaborazione con la Regione Lazio – Arsial.
Convegni e show cooking sono a cura della Dr.ssa T. Zottola e Dr.ssa T. Briguglio (Vice Pres. ARGA LAZIO).
AREA BOVINA MAREMMANA è in collaborazione con ANABIC a cura del Direttore A. Quaglia e Direttore R. Palazzo.
I laboratori didattici sono a cura di: Gelateria TONKA di Aprilia, Ass. AVILA, FIAV, ANABIC, Az- Apistica LO IACONO, Ass. RADICI DI CARROCETO, Ass. SERENDIPITY di Savina Tatti e ASD di ALA LITTORIA.